Il 28 e 29 maggio torna Cantine Aperte

La manifestazione 2022 di Cantine Aperte sarà per molti l’occasione di respirare di nuovo l’aria di libertà a pieni polmoni, godendo appieno e con intelligenza i piaceri che la vita ci offre.

Il 28 e 29 maggio le cantine del Movimento Turismo del Vino Marche potranno tornare ad ospitare gli enoturisti, guidandoli in un processo di meravigliosa scoperta: non solo di ciò che c’è nel bicchiere, ma soprattutto di tutto quello che accade prima.
Ogni cantina ha la propria filosofia del “fare vino”, che ne contraddistingue le scelte in vigna e durante il processo produttivo e, alla fine, racconta l’essenza del vignaiolo stesso e della sua idea.

Cantine Aperte è dunque prima di tutto un viaggio, da affrontare con entusiasmo, e un percorso, da costruire scegliendo in anticipo le aziende da visitare, immaginando magari di inserire tra una cantina e l’altra anche una visita ai tanti luoghi di interesse che le nostre Marche ci regalano: arte, cultura e percorsi naturalistici sono elementi che fanno parte del modo di essere dell’enoturista e che lo rendono così incline alla bellezza.

Acquistando, al costo di 10€, il calice e la tasca nella prima cantina visitata si potrà accedere a tutte le aziende partecipanti alla manifestazione.

In ogni cantina ci sarà la possibilità di degustare gratuitamente degli assaggi di 3/5 etichette – a discrezione della proprietà – ai quali potranno essere aggiunte altre esperienze – ad esempio verticali o degustazioni di riserve – a pagamento.

Nelle due giornate di Cantine Aperte, gli orari saranno come sempre dalle 10.00 alle 18.00.

L’Hotel Lidia si trova in una posizione ideale per poter organizzare un tour sviluppato sulle due giornate, magari dedicando un giorno ai luoghi e le cantine del Verdicchio dei Castelli di Jesi e l’altro a quelli del Verdicchio di Matelica.